
Le iscrizioni al corso di Alpinismo Base 2023 sono aperte
Termine utile iscrizione il 16 APRILE 2023
GRAN PARADISO (4061 m)
Attivita Sociale : ALPINISMO
NB: Uscita da confermare in base alle previsioni meteo e/o innevamento
La conferma gita verrà comunicata per SMS/WhatsApp ai partecipanti iscritti
Il Gran Paradiso è l’unico 4000 completamente italiano. Oltre a questo la sua fama è dovuta anche alla facilità della sua via normale lungo la quale ogni anno si cimentano
Read More
FERRATA ORRIDO DI FORESTO
Attività Sociale: VIA FERRATA
Sociale da confermare in base alle previsioni meteo.
La conferma della sociale verrà comunicata via WhatsApp ai partecipanti iscritti
L’itinerario si snoda completamente all’interno della profonda gola, scavata in tempi antichi dal Rio Rocciamelone, il torrente che scorre impetuoso costantemente sul fondo del canyon, crea cascate e pozze straordinarie, tanto da impressionare
Read More
RIFUGIO BARBA FERRERO 2.247m
Attività Sociale: ESCURSIONISMO
Sociale da confermare in base alle previsioni meteo.
La conferma della sociale verrà comunicata via WhatsApp ai partecipanti iscritti
Il rifugio Barba Ferrero, di proprietà della Sezione di Vercelli del Club Alpino Italiano, è situato a 2247 m presso le Alpi Vigne Superiori, nel comune di Alagna Valsesia, in una posizione unica, al
Read More
PIZZO CASSANDRA 3226m
Attivita Sociale SCIALPINISMO
NB: Uscita da confermare in base alle previsioni meteo e/o innevamento
La conferma gita verrà comunicata per SMS/WhatsApp ai partecipanti iscritti
Si tratta senza dubbio di una delle più belle gite di sci alpinismo della val Malenco in quanto permette di visitare una delle più belle zone della valle.
Accesso/Avvicinamento: Colico-Sondrio-Chiesa Valmalenco-Chiareggio
1°giorno.
Lasciare Chiareggio scendendo
Read More
7 Maggio 2023 Il Sentiero delle Espressioni in Valle Intelvi, in provincia di Como, è nato nel 2014 da una collaborazione tra ERSAF (Ente Regionale per le Foreste), il comune di Schignano e l’Associazione Maschera che ha realizzato sculture intagliate nel legno delle cortecce e dei tronchi degli alberi. Il sentiero delle Espressioni in Valle Intelvi si snoda nella Foresta della Valle Intelvi in un magico cammino che unisce arte e natura. Da Schignano si seguono le indicazioni per la località Posa dove è possibile lasciare l’auto. Da qui si segue il sentiero fino all’Alpe Nava (circa 20 minuti), punto di partenza del Sentiero delle Espressioni. Dall’Alpe Nava si cammina fino all’Alpe Comana, dove sono presenti un laghetto ed un agriturismo. Qui inizia una salita che conduce alla sommità del Monte Comana (m 1.210), un favoloso punto panoramico sul Lago di Como. Si prosegue infine nel bosco fino alla Colma di Binate. I ragazzini più grandi proseguiranno dalla Colma di Binate per andare a visitare i camminamenti militari sotto la sommità del Monte Grona. (Gli Accompagnatori si riservano la possibilità di effettuare il percorsoin senso inverso) 14 Maggio 2023 CIMA MUTTA m.2135 Si tratta di un sentiero abbastanza semplice ma che richiede circa 3 ore di cammino: grazie a questa escursione si attraversa la dorsale che divide la Val Vogna dalla Val d’Otro. Il panorama che si apre davanti agli occhi mostra tutta l’imponente bellezza del massiccio del Monte Rosa e della conca alpestre di Alagna. ACCESSO: Percorrere la A 26, da cui si esce al casello di Romagnano Sesia-Ghemme. Proseguire sulla SS 299 della Valsesia oltrepassando Varallo, Scopello e, poco prima di Alagna, si giunge a Riva Valdobbia. Da Riva Valdobbia si raggiunge la frazione Ca’ di Janzo. 27 Maggio 2023 PUNTA S. MATTEO 3678m La Punta San Matteo è una importante cima nel gruppo Ortles-Cevedale circondata da grandi ghiacciai. La via di salita che percorreremo corrisponde alla via normale da SW, partendo dal Rif. Berni, poco dopo il Passo Gavia. Si tratta di una salita facile e senza problemi se effettuata ad inizio stagione quando i crepacci sul ghiacciaio di Dosegù sono chiusi e il ghiacciaio ben ricoperto di neve. Accesso: Il Passo Gavia è raggiungibile sia dalla Valtellina, passando per Sondrio, Bormio e S. Caterina Valfurva, che dalla Val Camonica, salendo da Ponte di Legno. Il Rif. Berni si trova lungo la strada poco prima del Passo Gavia, per chi sale da S. Caterina Valfurva, o poco dopo per chi sale da Ponte di Legno. Il primo giorno sarà dedicato allo spostamento da Milano sino al rifugio Berni, dove alloggeremo. 27 Maggio 2023 PUNTA S. MATTEO 3678m La Punta San Matteo è una importante cima nel gruppo Ortles-Cevedale circondata da grandi ghiacciai. La via di salita che percorreremo corrisponde alla via normale da SW, partendo dal Rif. Berni, poco dopo il Passo Gavia. Si tratta di una salita facile e senza problemi se effettuata ad inizio stagione quando i crepacci sul ghiacciaio di Dosegù sono chiusi e il ghiacciaio ben ricoperto di neve. Accesso: Il Passo Gavia è raggiungibile sia dalla Valtellina, passando per Sondrio, Bormio e S. Caterina Valfurva, che dalla Val Camonica, salendo da Ponte di Legno. Il Rif. Berni si trova lungo la strada poco prima del Passo Gavia, per chi sale da S. Caterina Valfurva, o poco dopo per chi sale da Ponte di Legno. Il primo giorno sarà dedicato allo spostamento da Milano sino al rifugio Berni, dove alloggeremo. 28 Maggio 2023 BOCCETTA DI STAVELLO 2201m – MONTE ROTONDO 2496m Sociale da confermare in base alle previsioni meteo. La bocchetta di Stavello rappresenta una facile porta di passaggio dalla Val Gerola al versante orobico bergamasco, riveste un notevole interesse naturalistico (per le selvagge valli della Val Gerola e Val di Pai), storico (attraversa luoghi di importanza strategica durante la Grande Guerra) e panoramico (sia dalla bocchetta che dalla cima si gode un’ottima visuale sul versante orobico e su quello retico). 3 Giugno 2023 Si tratta senza dubbio di una delle più belle gite di sci alpinismo della val Malenco in quanto permette di visitare una delle più belle zone della valle. Accesso/Avvicinamento: Colico-Sondrio-Chiesa Valmalenco-Chiareggio 1°giorno. 3 Giugno 2023 Si tratta senza dubbio di una delle più belle gite di sci alpinismo della val Malenco in quanto permette di visitare una delle più belle zone della valle. Accesso/Avvicinamento: Colico-Sondrio-Chiesa Valmalenco-Chiareggio 1°giorno. 4 Giugno 2023 Eventi in Maggio 2023
Llunedì
Mmartedì
Mmercoledì
Ggiovedì
Vvenerdì
Ssabato
Ddomenica
Corso di Alpinismo Classico – prima uscita
Sentiero delle Espressioni
Cima di Lago Spalmo 3291m
Cima Viola 3374m
Cima di Lago Spalmo 3291m
Cima Viola 3374m
Cima Mutta 2135m
Attivita Sociale ESCURSIONISMO
NB: Uscita da confermare in base alle previsioni meteo e/o innevamento
La conferma gita verrà comunicata per SMS/WhatsApp ai partecipanti iscritti Corso di Alpinismo Classico – seconda uscita
Punta S. Matteo 3678m
Attivita Sociale SCIALPINISMO e ALPINISMO
Sociale da confermare in base alle previsioni meteo, innevamento e in base all’apertura del Passo di Gavia (non ancora certa).
La conferma della sociale verrà comunicata via WhatsApp ai partecipanti iscritti Punta S. Matteo 3678m
Attivita Sociale SCIALPINISMO e ALPINISMO
Sociale da confermare in base alle previsioni meteo, innevamento e in base all’apertura del Passo di Gavia (non ancora certa).
La conferma della sociale verrà comunicata via WhatsApp ai partecipanti iscritti Bocchetta di Stavello 2201m
Attivita Sociale: ESCURSIONISMO
La conferma della sociale verrà comunicata via WhatsApp ai partecipanti iscritti Pizzo Cassandra 3037m
Lasciare Chiareggio scendendo sotto al paese ad un ponticello che permette di traversare il torrente.
Al di là una carrareccia, evidente anche con molta neve, porta al rifugio A.Porro 1960 m Pizzo Cassandra 3037m
Lasciare Chiareggio scendendo sotto al paese ad un ponticello che permette di traversare il torrente.
Al di là una carrareccia, evidente anche con molta neve, porta al rifugio A.Porro 1960 m Corso di Alpinismo Classico – terza uscita
12 MARZO 2023
Attività Sociale ALPINISMO
Località di partenza: Cornalba (BG)Dislivello: 1150 mLunghezza percorso: 11,6 kmTempo di salita: 3:30hQuota partenza: 900 mQuota arrivo: 2019 m (vetta)Difficoltà: FTempo di discesa: 2:30h
Ultimi giorni disponibili per riuscire a fare un canale in stile invernale, il caldo primaverile incomincia a farsi sentire. Meta prescelta il canale Ilaria sul Monte Alben, quest'anno davvero molto gettonato.
Arrivati a
Read More
26 FEBBRAIO 2023
Attività Sociale SCIALPINISMO- In sostituzione del Piz Platta
Località di partenza: All’AcquaDislivello: 1050 mLunghezza percorso: 11 kmTempo di salita: 3:30
Quota partenza: 1614 mQuota arrivo: 2660mDifficoltà: BSTempo di discesa: 2:30
Partecipanti: 8
Partiamo sci ai piedi da All’Acqua alle 9.30 circa, la giornata è molto fredda (-5c° al parcheggio) e ventosa.
In salita la visibilità è buona, anche se
Read More
12 FEBBRAIO 2023
Attività Sociale SCIALPINISMO– In sostituzione del Punta d’Arbola 3235m
Località di partenza: Colle del SestriereDislivello: 1280mLunghezza percorso: 11,86 kmTempo di salita: 4,30h
Quota partenza: 2034m- ampio parcheggio a pagamento (7€/giorno)Quota arrivo: 3280mDifficoltà: OSTempo di discesa: 1,30h
Partecipanti: 9
Partiamo come di consueto alle 9 sci ai piedi dal Colle del Sestriere. I primi 40 minuti sono pressoché in
Read More
4 e 5 FEBBRAIO 2023
Attività Sociale ESCURSIONISMO/ ALPINISMO
Località di partenza: Balisio (chiesa del sacro cuore)Dislivello: 1550mLunghezza percorso: 7,10 kmTempo di salita: 4,30h
Quota partenza: 850 mQuota arrivo: 2410 mDifficoltà: EE / FTempo di discesa: 3,00h
Partecipanti: 14
Ci ritroviamo all'acquedotto di Balisio, dove alle 17 iniziamo ad incamminarci prima su sterrata alla volta della chiesa del Sacro Cuore. Da
Read More