Gesa CAI

Gesa CAI Milano

Gesa CAI

Sottosezione CAI Milano – Quartiere Gallaratese

My Calendar

Eventi in Maggio 2024

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 Aprile 2024
30 Aprile 2024
1 Maggio 2024
2 Maggio 2024
3 Maggio 2024
4 Maggio 2024
5 Maggio 2024
6 Maggio 2024
7 Maggio 2024
8 Maggio 2024
9 Maggio 2024(1 evento)

Corso di Alpinismo Base (Infrasettimanale) - Prima Uscita

9 Maggio 2024

Corso dedicato a chi vuole imparare e/o approfondire nozioni delle tecniche dell’alpinismo di base, dei principali nodi e per acquisire capacità di progressione in ghiacciaio e della tecnica di discesa in corda doppia.

10 Maggio 2024
11 Maggio 2024
12 Maggio 2024(1 evento)

Corso di Alpinismo Base (Weekend) - Prima Uscita

12 Maggio 2024

Corso dedicato a chi vuole imparare e/o approfondire nozioni delle tecniche dell’alpinismo di base, dei principali nodi e per acquisire capacità di progressione in ghiacciaio e della tecnica di discesa in corda doppia.

13 Maggio 2024
14 Maggio 2024
15 Maggio 2024
16 Maggio 2024(1 evento)

Corso di Alpinismo Base (Infrasettimanale) - Seconda Uscita

16 Maggio 2024

Corso dedicato a chi vuole imparare e/o approfondire nozioni delle tecniche dell’alpinismo di base, dei principali nodi e per acquisire capacità di progressione in ghiacciaio e della tecnica di discesa in corda doppia.

17 Maggio 2024
18 Maggio 2024(1 evento)

Alto Verbano - Anello da Biegno

18 Maggio 2024

Attività Sociale ESCURSIONISMO
NB: Uscita da confermare in base alle previsioni meteo e/o innevamento La conferma gita verrà comunicata per SMS/WhatsApp ai partecipanti iscritti

Giro Tre rifugi (Longo, Armentarga e Calvi) sostituito causa neve con questa escursione

Accesso: Con l’autostrada si raggiunge Varese, si prosegue per Luino e Colmegna, arrivati a Maccagno si prende la SP 5 per salire a Biegno passando per Garabiolo, Graglio e Veddasca. Si parcheggia appena fuori Biegno nei pressi dei cartelli segnaletici sul lato sinistro della strada (892 m). Totale 105 km

Descrizione salita: A piedi seguiamo la strada asfaltata, prendiamo l’indicazione verso destra per il rifugio S. Anna (1342 m) e lo raggiungiamo camminando nel bosco. Qui troviamo una piccola cappella con l’abside affrescata.
Sempre tra gli alberi saliamo al monte Paglione (1554 m) con un bel panorama sul lago Maggiore e le cime circostanti. Continuando lungo la cresta tra saliscendi ci portiamo sui monti Covreto (1594 m) e Corbaro (1545 m). A questo punto sempre in cresta cominciamo a scendere al passo Fontana (1394 m), il monte Sirti (1340 m) e quindi il passo Forcora (1190 m).

19 Maggio 2024(1 evento)

Corso di Alpinismo Base (Weekend) - Seconda Uscita

19 Maggio 2024

Corso dedicato a chi vuole imparare e/o approfondire nozioni delle tecniche dell’alpinismo di base, dei principali nodi e per acquisire capacità di progressione in ghiacciaio e della tecnica di discesa in corda doppia.

20 Maggio 2024
21 Maggio 2024
22 Maggio 2024
23 Maggio 2024(1 evento)

Corso di Alpinismo Base (Infrasettimanale) - Terza Uscita

23 Maggio 2024

Corso dedicato a chi vuole imparare e/o approfondire nozioni delle tecniche dell’alpinismo di base, dei principali nodi e per acquisire capacità di progressione in ghiacciaio e della tecnica di discesa in corda doppia.

24 Maggio 2024
25 Maggio 2024(1 evento)

Corso di Alpinismo Base (Weekend) - Terza Uscita

25 Maggio 2024

Corso dedicato a chi vuole imparare e/o approfondire nozioni delle tecniche dell’alpinismo di base, dei principali nodi e per acquisire capacità di progressione in ghiacciaio e della tecnica di discesa in corda doppia.

26 Maggio 2024
27 Maggio 2024
28 Maggio 2024
29 Maggio 2024
30 Maggio 2024(1 evento)

Corso di Alpinismo Base (Infrasettimanale) - Quarta Uscita

30 Maggio 2024

Corso dedicato a chi vuole imparare e/o approfondire nozioni delle tecniche dell’alpinismo di base, dei principali nodi e per acquisire capacità di progressione in ghiacciaio e della tecnica di discesa in corda doppia.

31 Maggio 2024
1 Giugno 2024
2 Giugno 2024