Gesa CAI

Gesa CAI Milano

Gesa CAI

Sottosezione CAI Milano – Quartiere Gallaratese

My Calendar

Eventi in Giugno 2023

  • Pizzo Cassandra 3037m

    Categoria: Sci Alpinismo Pizzo Cassandra 3037m

    3 Giugno 2023

    Si tratta senza dubbio di una delle più belle gite di sci alpinismo della val Malenco in quanto permette di visitare una delle più belle zone della valle.

    Accesso/Avvicinamento: Colico-Sondrio-Chiesa Valmalenco-Chiareggio

    1°giorno.
    Lasciare Chiareggio scendendo sotto al paese ad un ponticello che permette di traversare il torrente.
    Al di là una carrareccia, evidente anche con molta neve, porta al rifugio A.Porro 1960 m

  • Pizzo Cassandra 3037m

    Categoria: Sci Alpinismo Pizzo Cassandra 3037m

    3 Giugno 2023

    Si tratta senza dubbio di una delle più belle gite di sci alpinismo della val Malenco in quanto permette di visitare una delle più belle zone della valle.

    Accesso/Avvicinamento: Colico-Sondrio-Chiesa Valmalenco-Chiareggio

    1°giorno.
    Lasciare Chiareggio scendendo sotto al paese ad un ponticello che permette di traversare il torrente.
    Al di là una carrareccia, evidente anche con molta neve, porta al rifugio A.Porro 1960 m

  • Rifugio Barba Ferrero 2247m

    Categoria: Escursionismo Rifugio Barba Ferrero 2247m

    11 Giugno 2023

    l rifugio Barba Ferrero, di proprietà della Sezione di Vercelli del Club Alpino Italiano, è situato a 2247 m presso le Alpi Vigne Superiori, nel comune di Alagna Valsesia, in una posizione unica, al centro dello spettacolare anfiteatro granitico e glaciale costituito dalla cime del Monte Rosa che formano l’imponente  versante sud del massiccio; siamo nel cuore del Parco Naturale Alta Valsesia.

     Accesso: usciti dall’autostrada al casello di Romagnano Sesia, si imbocca la SR299 verso Varallo Sesia ed Alagna. Si risale tutta la Valsesia; giunti all’abitato di Alagna, lo si supera seguendo le indicazioni per la sciovia Wold. Da anni la strada carrozzabile che porta al piazzale dell’Acqua Bianca è ad accesso regolamentato, ed occorre lasciare l’auto al parcheggio della sciovia Wold. Durante la stagione estiva, è attivo un servizio di navetta (a pagamento) per il piazzale dell’Acqua Bianca.